In data 24 gennaio scorso, a Roma, presso Palazzo Pediconi ? dove nacque Eugenio Pacelli, divenuto poi Papa con il nome di Pio XII ? il filantropo e mecenate Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele di Villabianca, Barone di Culcasi, già Presidente della Fondazione Roma e della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale (quest?ultima, oggi guidata...
Author: admin
La grande mostra dedicata a FERNANDO BOTERO chiude a oltre 200mila visitatori
203.408 i visitatori.Picchi di oltre 4.000 visitatori nei weekend e negli ultimi giorni di mostra con turni soldout già dall?apertura delle prevendite e file dei visitatori non prenotati con oltre due ore di attesa.18.000 biglietti per bambini e studenti.1.800 gruppi totali di cui 600 gruppi scuole.Oltre 1.000 visite guidate di cui oltre 650 visite per...
Munch a Roma
L?11 febbraio a Roma, a Palazzo Bonaparte, apre al pubblico la mostra dell?anno: MUNCH. Il grido interiore, con 100 capolavori provenienti dal Munch Museum di Oslo. Presentata in anteprima a Palazzo Reale di Milano, dove chiuderà il prossimo 26 gennaio attestandosi come la mostra più visitata in Italia nel 2024, la mostra giunge a Roma...
Wood sculptor Codognotto at Sutri
Dal 13 settembre al 31 dicembre 2024 la splendida cornice di Palazzo Doebbing a Sutri (VT) ospita la mostra dello scultore italiano Ferdinando Codognotto, uno dei più importanti esponenti al mondo dell?arte di intagliare il legno. Il progetto espositivo dialoga con la grande mostra celebrativa su Alessio Paternesi, orgoglio della Tuscia viterbese, a un anno...
Celebrando Botero ad un anno dalla scomparsa
Con la prima e più completa mostra di pittura mai realizzata in Italia a un anno dalla sua scomparsa, Palazzo Bonaparte a Roma vuole rendere omaggio a uno degli artisti più amati dal grande pubblico internazionale, Fernando Botero.Col patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Roma ? Assessorato alla Cultura,...
La ?Magia del legno? in mostra a Sutri
Inaugurata lo scorso 13 settembre, nella splendida cornice di Palazzo Doebbing a Sutri (VT), la mostra dello scultore italiano Ferdinando Codognotto, uno dei più importanti esponenti al mondo dell?arte di intagliare il legno. Il progetto espositivo dialoga con la grande mostra celebrativa su Alessio Paternesi, orgoglio della Tuscia viterbese, a un anno dalla sua scomparsa.Emozione...
LA CITTÀ DI PESCINA INAUGURA IL BUSTO BRONZEO DI IGNAZIO SILONE
Il grande evento grazie alla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. La Città di Pescina, proprio nel giorno della ricorrenza della scomparsa del grande scrittore Ignazio Silone, lo omaggia con lo svelamento del suo Busto bronzeo: «Un grande evento che aspettavamo da anni- ha dichiarato il Sindaco e Presidente del “Centro Studi Ignazio Silone”, Mirko Zauri...