Il 16 aprile scorso la Presidente della Fondazione Terzo Pilastro, Prof.ssa Alessandra Taccone, si è recata ad Ariano Irpino, in visita all’Istituto di biologia e genetica molecolare Fondazione Biogem, accompagnata da una delegazione tra cui il Dott. Roberto Ridolfi, Presidente del Collegio Sindacale della Biogem. Erano presenti il Prof. Ortensio Zecchino, sotto la cui illuminata...
Categoria: Notizie
LES ÉTOILES: IL GALA DELL’INCLUSIVITÀ
15-16-17 marzo 2024 - Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Roma
L’evento è realizzato con la partecipazione della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e di Poema S.p.A.
Inaugurato ad Avezzano ANFFAS 22 Revolution, lo spazio che coniuga integrazione e benessere
Venerdì 1 marzo, ad Avezzano (AQ), è stato inaugurato il nuovo Centro “ANFFAS 22 Revolution”, a coronamento del percorso progettuale, avviatosi nel 2022, che ha portato la Fondazione ANFFAS Avezzano a dotarsi, nell’ordine: di una struttura diurna di eccellenza, che ospita persone diversamente abili e anziani con fragilità fisiche e psichiche; di un nuovo, sicuro...
VILLA LAURA AD ENNA: SI VA VERSO L’ATTIVAZIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Formalizzato a Roma, alla presenza del Sindaco di Enna Avv. Dipietro, l’avvio della procedura per l’assegnazione della struttura. Il giorno mercoledì 21 febbraio 2024, presso la sede della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, a Palazzo Cipolla a Roma, la Presidente Prof.ssa Alessandra Taccone e il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele hanno incontrato il Sindaco...
La Fondazione Terzo Pilastro con AIL Bologna per la ricerca
Con l’acquisto di un Citofluorimetro spettrale ad alto parametro, si conferma la collaborazione tra la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, fondata dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, e AIL Bologna. Lo strumento è uno dei più avanzati per lo studio delle cellule e per la biologia cellulare. Sarà in uso presso l’Unità Operativa Complessa...
Il saluto del Prof. Emanuele alla cerimonia di chiusura del Premio Silone a Pescina
Il 15 e 16 dicembre scorso, si è chiusa con successo la XXVI Ed. del “Premio Internazionale IS”, con la prima giornata dedicata ai 90 anni dalla uscita del capolavoro di Fontamara e la seconda con le Premiazioni del concorso della Regione Abruzzo, che con la Città di Pescina, ha consegnato da parte delle autorità le pergamene...
Il Concerto di Natale ad Avezzano per una scuola del Madagascar
L’associazione culturale Harmonia Novissima ha presentato, nelle serate del 14 e 15 dicembre, la XXIII edizione del Concerto di Natale – Premio alla carriera “Anna Luce”, manifestazione nata nel 2000 ed istituzionalizzata dalla Città di Avezzano nel 2012.L’evento, ospitato nella straordinaria location della Cattedrale di Avezzano, la basilica più grande d’Abruzzo, e da sempre condiviso...
Viaggio a Bruxelles per i vincitori del progetto MediterranEU
Sono volati a Bruxelles gli studenti vincitori della quarta edizione di “MediterranEU – Giovani che cambiano il mondo”, il progetto europeo realizzato e implementato dall’associazione “Rumundu”, fondata da Stefano Cucca, capofila del progetto, e supportato fin dal principio dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e dalla Fondazione Alghero, con la collaborazione del Comune di Quartu...
La città di Pescina accoglie il Prof. Emanuele e la Prof.ssa Taccone
Il Sindaco della Città di Pescina Mirko Zauri, anche nella veste di Presidente del “Centro Studi Ignazio Silone”, insieme al Vicesindaco Luigi Soricone, ha accolto l’11 ottobre scorso con calore e riconoscenza il Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele e la Prof.ssa Alessandra Taccone: i vertici della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale di Roma, in visita...
Musica, Teatro e Letteratura nel cuore della Tuscia
Dopo il successo della prima edizione, il Festival della Tuscia torna per due settimane a diramare cultura tra i territori che custodiscono le memorie etrusche della penisola.